Chirurgia e anestesia / terapia del dolore

  • Anestesia

Una scrupolosa visita anestesiologica prechirurgica ed esami ematobiochimici, precedono la chirurgia per minimizzare i rischi ad essa correlati.

Ogni intervento chirurgico viene eseguito in anestesia generale gassosa, loco-regionale o TIVA a seconda delle esigenze particolari di ogni paziente; con monitoraggio strumentale completo ( temperatura, ecg, spO2, pressione invasiva e non, CO2)

  • Chirurgia di base

La chirurgia viene eseguita in una sala sterile adeguatamente provvista di attrezzature all’avanguardia.

  • Chirurgia specialistica
  • Endoscopia

L’endoscopia è un esame strumentale utile per esplorare organi, eseguire biopsie, diagnosticare ed eventualmente estrarre corpi estranei. Vengono utilizzati strumenti denominati endoscopi, sonde dotate di telecamere, rigidi o flessibili, che vengono introdotti attraverso orifizi naturali o piccole aperture create dal chirurgo. Si possono eseguire laparoscopie, toracoscopie, rinoscopie, laringoscopie, otoscopie, cistoscopie, colposcopie, gastro e colonscopie, broncoscopie.

  • Detartrase
  • Chirurgia laparoscopica o “ MINI-INVASIVA”

La chirurgia laparoscopica o “ MINI-INVASIVA” prevede l’accesso alle cavità tramite due o tre piccole incisioni in alternativa alla consueta incisione tradizionale o a “cielo aperto”.

Può essere scelta per differenti procedure chirurgiche con molteplici vantaggi sia intrachirurgici che postchirurgici soprattutto quando i pazienti sono di grande mole o sovrappeso.

  • Terapia del dolore

E’ garantita l’assistenza post-chirurgica in box riscaldati e terapia del dolore personalizzata per ogni paziente.

Il nostro scopo è una rapida ripresa delle grandi funzioni organiche senza dolore. Inoltre, quando possibile, si effettuano suture cutanee intradermiche, cioè senza la presenza di punti esterni, per evitare  l’utilizzo del “collare elisabettiano” ai nostri pazienti i giorni successivi la chirurgia.

Per terapia del dolore o terapia antalgica si intendono tutti gli atti farmacologici, interventistici e chirurgici mirati a ridurre il dolore. Utilizziamo analgesici, FANS (anti-infiammatori non steroidei), anticonvulsivanti, oppoidi e cannabioidi in dosi,  metodiche ed associazioni differenti, a seconda che il dolore sia acuto, cronico, oncologico o neuropatico.

Vivere senza dolore  è un diritto anche dei nostri pet!